A Napoli la Conferenza programmatica di Sinistra Italiana Campania: “Ora un’alternativa vera, costruita dal basso”

Una sala gremita, oltre 25 interventi dal territorio e un messaggio politico chiaro: costruire un’alternativa vera, concreta, credibile. Si è svolta questa mattina, nella storica Sala Nugnes del Comune di Napoli, la Conferenza programmatica di Sinistra Italiana Campania, primo passo di un percorso che punta a costruire un programma di governo partecipato e radicale per la Regione.

L’incontro si è aperto con la relazione del segretario regionale Tonino Scala, che ha tracciato le linee guida del lavoro in corso: «Non ci siamo mai fatti affascinare dal dibattito sul terzo mandato. La vera questione non è il destino personale di un uomo, ma quello collettivo di un popolo a cui vengono negati diritti fondamentali. Sanità, trasporti, ambiente, politiche sociali: queste sono le vere priorità».

Nel corso della mattinata si sono susseguiti numerosi interventi da parte di rappresentanti di associazioni, comitati civici, realtà del mondo sociale, ambientale e culturale. Una coralità di voci che ha restituito il quadro di una regione ferita, ma viva, che non vuole rassegnarsi all’abbandono.

Tra i temi affrontati: la crisi del sistema sanitario regionale, la condizione disastrosa delle ferrovie locali – con Circumvesuviana e Cumana ormai simbolo del degrado dei trasporti pubblici – e la gestione urbanistica schizofrenica, che proclama “consumo di suolo zero” ma continua ad autorizzare interventi in deroga. Non è mancata la denuncia dei tagli al mondo della disabilità e del totale disinteresse per le politiche sociali.

«Serve un programma di governo che non sia un depliant elettorale, ma un atto politico forte – ha detto ancora Scala –. Noi non vogliamo solo vincere. Vogliamo governare per trasformare. E trasformare significa mettere al centro chi queste battaglie le ha combattute sulla propria pelle».

Tra gli ospiti anche il senatore Peppe De Cristofaro, capogruppo di Alleanza Verdi-Sinistra a Palazzo Madama, e l’onorevole Franco Mari, deputato di SI/AVS. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di costruire un progetto alternativo che unisca le lotte sociali, ambientali e democratiche.

In conclusione, il segretario Scala ha ribadito il senso dell’iniziativa: «Questa conferenza programmatica è solo il primo passo. Da qui vogliamo partire per scrivere, insieme alle associazioni, ai comitati e ai corpi intermedi, un programma condiviso da portare alla coalizione. Non ci servono slogan, ci servono scelte concrete, radicali, coraggiose. Perché cambiare si può. Ma solo se lo facciamo insieme».

Be the first to comment

Leave a Reply